

Ogni anno arriva la festività più "canonizzata" dei cristiani e crea clamore per la sontuosità dei festeggiamenti. Quando, invece, sarebbe molto più semplice riscoprire il vero significato del Natale e dedicarci alla semplicità dei festeggiamenti riscoprendo il valore del Natale come “Tempo da dedicare alla famiglia” ed ai propri cari.
La scelta del 25 dicembre per celebrare il Natale cristiano: dal dies natalis del Sol invictus, espressione del culto solare di Emesa (e del dio Mitra), alla celebrazione del Cristo, “sole che sorge"
Auguro a tutti un sereno natale, ricco di significato e tanta tranquillità.
3 commenti:
Sei così spiazzante, nel tuo essere un'assolutista del bene, che rimango spesso senza parole.
..chè poi è l'essenza che ha un senso...la pura e vera essenza...
una carezza lieve lieve
dolcissimanotte
Blue
wow, di già?
Buon Natale anche a te! :)
baci
Posta un commento